• Via P. Fornari 8A - Borgomanero
  • (+39) 379.2551303
  • r.colombo@studiofisioterapicodelfi.it
logo
  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Blog
  • Contatti
  • PRENOTA una VISITA
  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Blog
  • Contatti
  • PRENOTA una VISITA
    • 6 FEBBRAIO 2024

    L’impatto degli infortuni da sci sugli atleti professionisti

    Gli sport invernali come lo sci offrono una combinazione entusiasmante di adrenalina e bellezza paesaggistica. Tuttavia, come ogni sport ad alta intensità, lo sci presenta un rischio significativo di infortuni. Gli atleti professionisti, in particolare, sono…

    Leggi Tutto
    • Dott. Riccardo Colombo
    • 24 GENNAIO 2024

    Recupero rapido: La fisioterapia come chiave per superare gli infortuni nel padel

    La fisioterapia è una disciplina della medicina che si concentra sulla prevenzione, diagnosi, trattamento e riabilitazione di malattie e infortuni che affliggono il sistema muscolo-scheletrico. È un aspetto fondamentale della medicina sportiva, poiché gli…

    Leggi Tutto
    • Dott. Riccardo Colombo
    • 4 DICEMBRE 2023
    La riabilitazione pelviperineale presso lo Studio fisioterapico Delfi a Borgomanero

    La riabilitazione pelviperineale presso lo Studio fisioterapico Delfi a Borgomanero

    La riabilitazione pelviperineale è una disciplina medica che si concentra sulla diagnosi e il trattamento delle disfunzioni del pavimento pelvico. Questa branca della medicina è relativamente nuova, ma ha già fatto passi da gigante nel migliorare la qualità…

    Leggi Tutto
    • Dott. Riccardo Colombo
    • 9 NOVEMBRE 2023
    Lussazione al gomito: cause, sintomi e trattamento

    Lussazione al gomito: cause, sintomi e trattamento

    La lussazione del gomito si verifica quando l’osso del braccio si sposta dalla sua posizione normale nella giuntura del gomito. Le circostanze in cui si verifica sono le cadute su mano tesa, a seguito di un incidente o di una caduta, o può essere il risultato…

    Leggi Tutto
    • Dott. Riccardo Colombo
  • «
  • ‹
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • ›
  • »

Articoli Recenti

  • Nervo accavallato: cos’è e come affrontarlo 30 Luglio 2024
  • Contrattura, stiramento o strappo muscolare? 26 Luglio 2024
  • Il Kinesio Taping: il segreto per una riabilitazione efficace e veloce 17 Giugno 2024
  • Come Prevenire e Trattare gli Infortuni nel Nuoto: Consigli di Fisioterapia 3 Giugno 2024
  • Come migliorare la qualità di vita con la fisioterapia nella gestione della sclerosi multipla 20 Maggio 2024
  • Come la fisioterapia può aiutare a prevenire e trattare gli stiramenti muscolari 6 Maggio 2024
  • Il benefici della fisioterapia per le persone con disabilità 22 Aprile 2024
  • Ernia cervicale: Come la fisioterapia può aiutare 9 Aprile 2024
  • Introduzione alla riabilitazione geriatrica e l’importanza della mobilità e dell’indipendenza 2 Aprile 2024
  • I benefici della fisioterapia per le donne in menopausa: Guida alla gestione dei sintomi 22 Marzo 2024
  • Il ruolo del fisioterapista nell’assistenza alle donne con l’osteoporosi | Delfi Borgomanero 5 Marzo 2024
  • L’importanza della riabilitazione nel recupero post-operatorio | Fisioterapista Borgomanero Studio Delfi 19 Febbraio 2024
  • L’impatto degli infortuni da sci sugli atleti professionisti 6 Febbraio 2024
  • Recupero rapido: La fisioterapia come chiave per superare gli infortuni nel padel 24 Gennaio 2024
  • La riabilitazione pelviperineale presso lo Studio fisioterapico Delfi a Borgomanero 4 Dicembre 2023
  • Lussazione al gomito: cause, sintomi e trattamento 9 Novembre 2023
  • Terapia strumentale: le principali tecniche di riabilitazione 31 Ottobre 2023
  • Fibrolisi Diacutanea: Tutti i benefici di questo trattamento 25 Ottobre 2023
  • La riabilitazione pelvi perineale: tutti i benefici 18 Ottobre 2023
  • Infortuni alla spalla: prevenzione e come curarli 11 Ottobre 2023
  • Linfodrenaggio: tutti i benefici del trattamento fisioterapico 30 Settembre 2023
  • Lesioni al ginocchio: Consigli e raccomandazioni 21 Settembre 2023
  • Gli infortuni più comuni nella pallavolo: Comprendere i rischi e la prevenzione 4 Settembre 2023
  • Cos’è una contrattura e come trattarla 21 Agosto 2023
  • Gli infortuni più comuni nel Ciclismo trattati dallo studio fisioterapico Delfi a Borgomanero del dott. Riccardo Colombo 17 Luglio 2023
  • Gli infortuni più comuni nel CrossFit 27 Giugno 2023
  • I 5 infortuni più comuni nel basket 15 Giugno 2023
  • Infortuni Comuni nel Golf e le loro Cause 31 Maggio 2023
  • Prevenire e curare gli infortuni più comuni nel tennis con lo Studio di Fisioterapia Delfi di Borgomanero 22 Maggio 2023
  • Rivoluzionare il trattamento delle lesioni: Come lo Studio Fisioterapico Delfi utilizza la terapia a onde d’urto 1 Maggio 2023
  • Gli infortuni più comuni nel calcio trattati dallo studio fisioterapico delfi a borgomanero del dott riccardo colombo 18 Aprile 2023
  • Come lo studio fisioterapico delfi di Borgomanero aiuta gli atleti di sport da combattimento a recuperare dagli infortuni più comuni 13 Aprile 2023
  • Le patologie del tendine d’achille trattate dal fisioterapista 7 Aprile 2023
  • Guarda dove siamo

    Mappa

  • Chiamaci per un appuntamento

    379.2551303

  • Inviaci un messaggio

    Invia una mail

Studio fisioterapico Delfi - Borgomanero

Contatti

  • Via P. Fornari, 8A
    28021 Borgomanero (NO)
  • (+39) 379.2551303
  • r.colombo@studiofisioterapicodelfi.it

Pagine Principali

  • HOME
  • BLOG
  • SERVIZI
  • CHI SIAMO

Ultimi Articoli

  • Nervo accavallato: cos’è e come affrontarlo 30 Luglio 2024
  • Contrattura, stiramento o strappo muscolare? 26 Luglio 2024
  • Il Kinesio Taping: il segreto per una riabilitazione efficace e veloce 17 Giugno 2024
  • Come Prevenire e Trattare gli Infortuni nel Nuoto: Consigli di Fisioterapia 3 Giugno 2024
  • Come migliorare la qualità di vita con la fisioterapia nella gestione della sclerosi multipla 20 Maggio 2024
  • Come la fisioterapia può aiutare a prevenire e trattare gli stiramenti muscolari 6 Maggio 2024
  • Il benefici della fisioterapia per le persone con disabilità 22 Aprile 2024
  • Ernia cervicale: Come la fisioterapia può aiutare 9 Aprile 2024
  • Introduzione alla riabilitazione geriatrica e l’importanza della mobilità e dell’indipendenza 2 Aprile 2024
  • I benefici della fisioterapia per le donne in menopausa: Guida alla gestione dei sintomi 22 Marzo 2024
  • Il ruolo del fisioterapista nell’assistenza alle donne con l’osteoporosi | Delfi Borgomanero 5 Marzo 2024
  • L’importanza della riabilitazione nel recupero post-operatorio | Fisioterapista Borgomanero Studio Delfi 19 Febbraio 2024
  • L’impatto degli infortuni da sci sugli atleti professionisti 6 Febbraio 2024
  • Recupero rapido: La fisioterapia come chiave per superare gli infortuni nel padel 24 Gennaio 2024
  • La riabilitazione pelviperineale presso lo Studio fisioterapico Delfi a Borgomanero 4 Dicembre 2023
  • Lussazione al gomito: cause, sintomi e trattamento 9 Novembre 2023
  • Terapia strumentale: le principali tecniche di riabilitazione 31 Ottobre 2023
  • Fibrolisi Diacutanea: Tutti i benefici di questo trattamento 25 Ottobre 2023
  • La riabilitazione pelvi perineale: tutti i benefici 18 Ottobre 2023
  • Infortuni alla spalla: prevenzione e come curarli 11 Ottobre 2023
  • Linfodrenaggio: tutti i benefici del trattamento fisioterapico 30 Settembre 2023
  • Lesioni al ginocchio: Consigli e raccomandazioni 21 Settembre 2023
  • Gli infortuni più comuni nella pallavolo: Comprendere i rischi e la prevenzione 4 Settembre 2023
  • Cos’è una contrattura e come trattarla 21 Agosto 2023
  • Gli infortuni più comuni nel Ciclismo trattati dallo studio fisioterapico Delfi a Borgomanero del dott. Riccardo Colombo 17 Luglio 2023
  • Gli infortuni più comuni nel CrossFit 27 Giugno 2023
  • I 5 infortuni più comuni nel basket 15 Giugno 2023
  • Infortuni Comuni nel Golf e le loro Cause 31 Maggio 2023
  • Prevenire e curare gli infortuni più comuni nel tennis con lo Studio di Fisioterapia Delfi di Borgomanero 22 Maggio 2023
  • Rivoluzionare il trattamento delle lesioni: Come lo Studio Fisioterapico Delfi utilizza la terapia a onde d’urto 1 Maggio 2023
  • Gli infortuni più comuni nel calcio trattati dallo studio fisioterapico delfi a borgomanero del dott riccardo colombo 18 Aprile 2023
  • Come lo studio fisioterapico delfi di Borgomanero aiuta gli atleti di sport da combattimento a recuperare dagli infortuni più comuni 13 Aprile 2023
  • Le patologie del tendine d’achille trattate dal fisioterapista 7 Aprile 2023
© 2023 | All rights reserved.
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy